Champions Tactics

CWDB...gf69
1 Nov 2023
82


LA SITUAZIONE DEI VIDEOGIOCHI WEB3


Nonostante che questo bear market ha fatto uscire molti investitori istituzionali dal WEB3, uno dei settori che ha continuato a ricevere investimenti abbondanti all'interno di esso, è stato proprio il Gaming. Ciò significa che c'è molto interesse a portare la blockchain nei videogiochi. D'altro canto però la maggior parte dei videogiocatori sembra odiare l'idea.
Ovviamente, è al momento molto difficile comprendere come ciò avvera. La cosa più ovvia sono gli NFT per rappresentare personaggi e oggetti in un qualsiasi videogioco, ma anche esplorare l'idea di un token o più all'interno di un gioco può essere interessante. Il problema del token però è l'estrema volatilità che viene con esso e quindi non garantirebbe una bella esperienza. Ma anche per quanto riguarda gli NFT ci sono delle difficoltà non indifferenti. Infatti essi, al momento per lo meno, non possono esistere in maniera realmente decentralizzata. Per poter sfruttare gli NFT è richiesta un enorme scalabilità, specialmente se supponiamo di doverli prima o poi usare in un gioco di successo. Ciò quindi, a parere mio, richiede una chain dedicata a un gioco specifico o al massimo ad una serie di giochi, quindi una chain che per forza di cosa è più centralizzata (di più o di meno in base alle necessità). Se vi ricordate nel mio articolo precedente avevo già accennato al gioco di cui parlerò oggi e anche a come le chain che usano la tecnologia di Cosmos siano l'ideale per i videogiochi: https://www.bulbapp.io/p/6d32f361-08ec-4181-ae61-e84a6fc303f8/il-futuro-delle-crypto-su-cosmos-atom . Allo stesso tempo, questa centralizzazione, permette di sfruttare i vantaggi della blockchain, è vero a molti videogiocatori ciò non sembra piacere, ma sono del parere che una volta implementata nel modo giusto la gente si accorgerà di come essa migliori i videogiochi (o almeno alcuni, non tutti i generi ne hanno bisogno). Detto ciò non mi dilungherò sull'aspetto tecnico, ciò che dovete sapere è che il gioco di cui parleremo in questo articolo, utilizza una sua chain specifica. Una chain dipendente dalla chain di $OAS, vi lascio il loro Twitter se vi interessa approfondire: https://twitter.com/oasys_games . Prima di parlare del gioco in se, voglio prima fare un piccolo discorso sulla situazione dei videogiochi WEB3, infatti la maggior parte di essi sono delle brutte copie di giochi WEB2. Perciò ci sono solo 2 tipi di videogiochi che possono dimostrare i benefici degli NFT. Un gioco completamente innovativo che sfrutta gli NFT, come lo è stato Fortnite quando è uscito per esempio. Di questo tipo a parere mio non ce n'è e non è nemmeno il caso del gioco di questo articolo. Oppure sfruttarli all'interno di giochi in cui hanno un senso, di questo ci sono alcuni, pochi, esempi. Ma fin'ora nessuno di questi era di un genere che mi interessava. Champions Tactics, però, lo è. Motivo per cui ho deciso di scrivere questo articolo.

CHAMPIONS TACTICS


Innanzitutto Champions Tactics è un gioco Ubisoft, Ubisoft sta facendo molti investimenti nel WEB3, specialmente in chain che ritiene adatte ai videogiochi. E hanno anche lanciato la loro collezione di NFT per il gioco Ghost Recon Breakpoint sulla chain di Tezos: https://rarible.com/ubisoft-quartz/items . Una di quelle chain è la prima citata Oasys, su cui lanceranno, appunto, la loro chain dipendente. Al di sopra di questa chain verranno creati gli NFT che serviranno per giocare a Champions Tactics. A differenza degli NFT su Tezos, questa volta Ubisoft ha adottato un approccio molto più silenzioso, infatti il gioco non è apparso su nessuno dei canali ufficiali Ubisoft e non si trova nemmeno sul loro sito nella sezione dei giochi in arrivo. Per quanto questo possa sembrare una tattica opinabile, potrebbe rivelarsi vincente, permettendo di lanciare il gioco in modo tranquillo e dandogli la possibilità di dimostrare piano piano la sua qualità e di migliorare nel tempo, senza subire troppe critiche. Nel caso ciò dovesse funzionare potrebbe portare anche altri grandi publisher interessati al WEB3 (SEGA, Square Enix...) a fare lo stesso. Detto ciò vediamo che cos'è Champions Tactics, esso è un RPG tattico PvP. Dove dobbiamo creare un team di "Campioni Mitici" per combattere contro altri giocatori e scoprire le leggende del mondo, fantastico, di Grimoria. I "Campioni Mitici" sono delle figurine magiche all'interno del mondo di Grimoria, ognuno di essi è caratterizzato da un look e uno skillset unico, bisognerà poi assemblare una squadra composta da tre di essi per effettuare i combattimenti.

CONCLUSIONI


Inutile dire che sia un genere di gioco che si adatta molto bene alla blockchain, però come avrete sicuramente notato dalla mia descrizione, presa dal loro sito, tutto ciò può voler dire tutto o niente. Sarà un gioco con un bel carattere e un interessante trama alle spalle, o sarà un aggiunta ai già tanti videogiochi WEB3 privi di anima. Soltanto il tempo potrà dircelo, ma è sicuramente interessante vedere questo interesse da parte delle compagnie più importanti del settore a creare sulla blockchain, si è vero ciò beneficia loro, ma va anche a beneficio dei videogiocatori, e prima o poi lo scopriranno.
Se volete approfondire, seguire e partecipare allo sviluppo del gioco, vi lascio tutti i link necessari:

TWITTER/X - https://twitter.com/ChampionsVerse
DISCORD - https://discord.com/invite/h7zMV88gBP
INSTAGRAM - https://www.instagram.com/championsverse/
YOUTUBE - https://www.youtube.com/@ChampionsVerse/featured
SITO WEB - https://championstactics.ubisoft.com/#champions

Write & Read to Earn with BULB

Learn More

Enjoy this blog? Subscribe to stefandefi

5 Comments

B
No comments yet.
Most relevant comments are displayed, so some may have been filtered out.