IL PROBLEMA LEDGER

CWDB...gf69
1 Jan 2024
54

COS'E' SUCCESO



Di recente Ledger si è trovata ad essere pesantemente criticata dagli utenti per via di un hack che non ha permesso alla maggior parte degli utenti WEB3 l'utilizzo di Applicazioni Decentralizzate per più di 48 ore. Ma non è la prima volta che l'azienda si trova sotto alle critiche degli utenti, in passato hanno subito un hack che ha permesso al hacker di rubare i dati di molti di coloro che hanno fatto acquisti sul loro sito, di fatto rivelando chi detiene crypto su un Hardware Wallet. E di recente hanno lanciato un nuovo prodotto chiamato Ledger Recover, che ha fatto mettere in serio dubbio anche la sicurezza del prodotto stesso. Per quanto il servizio è opzionale, e Ledger ha chiarito che le chiavi private di chi decide di non partecipare non sono a rischio. Tutto questo ha portato anche alla luce (per quanto in realtà si sapeva già) il fatto che il dispositivo non fosse Open Source, quindi Ledger ha deciso di rendere il codice di alcune componenti open source, anche se non completamente per via di licenze con prodotti derivanti da aziende terze. Ma torniamo all'hack recente, poiché essa ha fatto mettere in serio dubbio la serietà della compagnia, questo perché l'hack è stato possibile per via di un ex dipendente che aveva ancora accesso a librerie a cui non avrebbe dovuto averlo. Il risultato di ciò, è stato però molto più grande di mettere a rischio solamente gli utenti Ledger, ma ha messo a rischio tutti gli utenti WEB3, dato che molte Dapp usavano la libreria di Ledger. Questo, ha riportato gli utenti a dire ciò che era già stato detto negli Hack precedenti: "E' arrivato il momento di cambiare Hardware Wallet".

LA MIA ESPERIENZA



Quando iniziai a fare sul serio con le crypto, ho capito che avrei avuto bisogno di un Hardware wallet. Quindi, dopo svariate ricerche ho deciso di comprare un Trezor, questo perché molti dei contenuti che avevo guardato sconsigliavano Ledger, proprio per l'hack che aveva compromesso i dati degli utenti. E anche perché avevo bisogno di un wallet compatibile con applicazioni WEB3, e Trezor era l'unica altra opzione (per quanto esso fosse solo compatibile con Dapp EVM). Purtroppo, però, si è rivelata essere una pessima idea per 2 motivi. Il primo, è l'esperienza utente estremamente peggiore rispetto a quella di Ledger, certo per Holdare le proprio Crypto, Trezor è ottimo ma per fare interazioni con Dapp è pessimo. Scomodo da usare e pieno di Bug, come il pop up per approvare transazioni che a volte non compare (problema che esiste da svariati anni e che Trezor non ha ancora risolto). Il secondo problema, si è presentato nel momento in cui ho iniziato ad interessarmi ad altre chain non EVM, soprattutto Cosmos ($ATOM) , che è tutt'ora non supportata da Trezor. Quindi, nel momento in cui mi sono trovato con una certa somma di denaro sparsa per le varie chain di Cosmos, mi sono trovato costretto a comprare un Ledger. Fin da subito mi sono accorto di quanto l'esperienza fosse migliore, e soprattutto mi faceva risparmiare moltissimo tempo. Per quanto, per le chain EVM uso ancora Trezor, cosa che in termini di sicurezza è ottima, ogni volta che lo utilizzo mi chiedo perché non uso il mio Ledger anche per quelle, ma ormai spostare tutto sarebbe un lavorone e anche molto costoso. Le cose sono andate avanti senza problemi per un bel pò, fino all'hack più recente, per quanto per fortuna esso non mi abbia coinvolto, mi ha portato a pormi la domanda: "Che alternative ci sono al Ledger?".

IL PROBLEMA



Ed è proprio qui che spunta il problema, di vere alternative non ce ne sono. Dove trovate un Hardware Wallet così comodo da usare e che supporta così tante chain contemporaneamente? Non c'è. Quando stava accadendo l'ultimo hack, molti account crypto importanti su Twitter stavano parlando di come fosse arrivato il momento di cambiare Hardware Wallet, e io come molti altri abbiamo chiesto quali fossero le alternative. Togliendo Trezor, per i motivi che ho già spiegato sopra, qualsiasi altra alternativa per quanto comoda fosse, non supporta minimamente la stessa quantità di chain che supporta Ledger. E questo è un problema oggi più che mai, dato che ormai gli utenti più piccoli come noi si stanno sempre di più allontanando dal mondo costoso di Ethereum e muovendo verso chain più convenienti come Solana, Cosmos... Quindi alla fine possiamo odiare Ledger quanto vogliamo, dirgli che sono degli incompetenti... ma alla fine non abbiamo scelta che usare il loro prodotto, è più comodo e quindi ci fa perdere meno tempo, cosa che nel mondo del WEB3 è molto importante. Per esempio, se stiamo per essere liquidati su un protocollo di lending, l'abilità di fare le cose più velocemente possibile è molto importante. E in più, supporta il maggior numero di chain possibili, dandoci la possibilità di esplorare molti più ecosistemi mantenendo la sicurezza che offre un Hardware Wallet.

CONCLUSIONI



Ovviamente, non vi sto dicendo di comprare solo Ledger, se ne avete la possibilità vi consiglio di supportare economicamente anche altri Hardware Wallet, nella speranza che essi possano recuperare terreno, quindi rendendo il mercato degli Hardware Wallet molto più decentralizzato. E inoltre, avere più di un tipo di Hardware Wallet migliora anche la vostra sicurezza. Allo stesso tempo, però, è chiaro che se uno vuole esplorare ecosistemi meno conosciuti, in sicurezza, non può fare a meno di un Ledger. Che non solo è l'opzione più comoda ma è anche l'opzione più conveniente, con il prezzo del Nano S a soli 79,99€ (a volte anche meno quando ci sono promozioni), un prezzo ottimo per la sicurezza e i servizi che offre.
E voi cosa usate come Hardware Wallet? Ho ragione o c'è un opzione migliore di Ledger che non sto prendendo in considerazione?


Write & Read to Earn with BULB

Learn More

Enjoy this blog? Subscribe to stefandefi

8 Comments

B
No comments yet.
Most relevant comments are displayed, so some may have been filtered out.