La narrativa batte le tokenomics

CWDB...gf69
22 Sept 2023
41

Immagine presa da: https://twitter.com/wallstmemes


TUTTO QUELLO CHE STAI PER LEGGERE NON SONO CONSIGLI FINANZIARI.


INTRO

Sei davvero entrato in crypto per diventare ricco in poco tempo? E se la risposta è sì, allora per quale motivo stai guardando tutti quei dati tecnici? Oppure perché sprechi tempo a guardare tutti quei content creator che ti riempono di dati? Non sto solo parlando di tracciare linee sui grafici ma anche di tokenomics, market cap, volume...
Ovviamente, questo articolo non è per chi compra BTC o qualsiasi altra crypto perché credono nella loro utilità o perché ritengono che saranno ancora importanti fra 10 anni. Questo articolo è per tutti quelli che comprano con l'intenzione di uscire dal mercato in poco tempo, compresi quelli che mentono a se stessi dicendo di essere investitori a lungo termine ma non appena spunta una qualsiasi nuova shitcoin ci buttano la metà del loro patrimonio.

E' TUTTA NARRATIVA

Investire su una determinata narrativa è una cosa che si vede già da parecchio tempo nel mercato azionario, ma in quel caso la durata di solito non supera qualche giorno e la storia catalizzatrice la maggior parte delle volte è comunque qualcosa che ha dei risvolti positivi sull'azienda. Nel mondo delle crypto però la durata è spesso amplificata, i ritorni possono essere di gran lunga maggiori e il motivo catalizzatore che ha iniziato il tutto è spesso qualcosa di incredibilmente stupido, come per esempio un Tweet di Elon Musk sull'ennesimo token di un cane. Per quanto la loro durata a volte sia più lunga tutto ciò richiede comunque una certa dose di fortuna e soprattutto essere presenti e attivi, non solo su Twitter ma anche controllando con tool come per esempio https://defillama.com/ su quali chain sta aumentando il TVL, oppure usare https://debank.com/whales per vedere cosa stanno acquistando le whale o ancora vedere su https://www.dextools.io/app/en/ether/pairs quali sono i token più tradati del momento. Ovviamente è molto più facile perdere tutto che diventare milionari, per questo è importante diversificare(ovviamente intendo avere varie posizioni, non solo rischiose) e prendere decisioni razionali. Quindi, se le tokenomics nel momento in cui parte una narrativa finiscono per essere praticamente irrilevanti sul corto e a volte addirittura medio termine, a cosa bisogna fare attenzione? La prima cosa è che è importante che non si tratti di una narrativa che esiste già da parecchio tempo, altrimenti potrebbe essere troppo tardi. La narrativa deve essere forte, cioè se ne deve parlare parecchio, la situazione perfetta è quando si tratta di qualcosa che va oltre le crypto. Per esempio poco tempo fa andavano i token sull'intelligenza artificiale, dopo il boom dell'AI creato da CHATGPT. Una volta individuata la narrativa giusta, bisogna controllare la legittimità del progetto: founder conosciuti, numero decente di follower sui social, tanti user e verificare che il codice sia sicuro (se possibile). E ovviamente ricordati che prima o poi devi uscire, se ritieni di aver fatto abbastanza è meglio uscire, farà male vedere il token andare ancora su, ma ti assicuro che fa molto più male perdere tutto. Ricordati che prima o poi l'inflazione alta di un token o la supply troppo grande inizierà a fare i suoi effetti, e a quel punto le cose iniziano a scendere e non lo fanno lentamente.
Ma andiamo a vedere alcuni esempi per rendere il tutto più chiaro e poi infine alcune possibili narrative future:

DEFI KINGDOMS $JEWEL

Defi kingdoms($JEWEL) è stata una delle mie migliori giocate della ultima bull run, anzi in realtà il bear market per BTC era già iniziato, eppure $JEWEL non smetteva di salire nonostante che le farm all'interno del protocollo stessero dando dei ritorni di oltre il 5000% quando ho iniziato a farmare. Io sono entrato a 3$ con una piccola % del mio portafoglio per poi entrare con quasi tutto il mio portafoglio a 5$(non fatelo a casa), ovviamente li avevo nelle farm quindi c'era della perdita impermanente, ma poco importava il token e poi salito a 20$ quindi ho comunque guadagnato mentre che farmavo e dumpavo il token del protocollo, e alla fine ho venduto quasi tutto quando il token era già sceso a 14$. Togliendo il fatto che fosse assolutamente stupido metterci quasi tutto il mio portafoglio (meglio diversificare e guadagnare meno che perdere tutto), capiamo come mai il token non ha smesso di salire per oltre 3 mesi. In quel periodo i videogiochi su blockchain iniziavano ad essere sempre più in discussione specialmente su Twitter, e si era già creata una bella narrativa intorno a qualsiasi progetto che ci avesse avuto a che fare in un modo o nell'altro. Ovviamente un intero gioco su blockchain è un assoluta stronzata, gli NFT posso ancora capire, ma dover approvare una transazione ogni volta che si compie un azione... Insomma qualsiasi persona razionale non avrebbe mai sfiorato nulla di simile, infatti aspettai un pò ad entrare. Poi non voglio proprio giudicare il gioco perchè non lo ho mai provato, mi sono limitato a farmare. Però penso che questa immagine possa descrivere al meglio cosa sia poi andato storto:
In conclusione la narrativa in questo caso era quella dei videogiochi, e defi kingdoms è riuscito a cavalcarla così bene che era diventato il terzo gioco su blockchain per market cap. E' importante notare che questa salita è durata più di 3 mesi e le farm per quanto, ovviamente, non abbiano mantenuto il 5000%, quando il token era a 20$ stavano ancora dando il 300%. Ciò significa che c'era tutto il tempo per entrare e uscire.

WONDERLAND $TIME

Questa per quanto con un investimento molto ridotto è stata un altra delle narrative che sono riuscito a prendere, anche se sono entrato un po' in ritardo, ero parecchio scettico. Il funzionamento del token ve lo lascio cercare a voi però quello che dovete sapere è che agli inizi il ritorno annuale era del 100000% (non ho sbagliato a scrivere). La narrativa di questo tipo di token è esplosa fra settembre 2021 e novembre 2021, in questo caso 2 mesi. Ho parlato di tipo di token, infatti c'erano varie fork(copie) di questo tipo di progetto, anzi $TIME stesso era una fork di un altro ancora. Quindi si poteva nel frattempo cavalcare la narrativa entrando anche nelle varie altre fork. Alla fine si è scoperto che uno dei creatori del token era un ex scammer e il protocollo è risultato essere praticamente uno schema ponzi e a quel punto è poi iniziato definitivamente il bear market con il crash di $LUNA e ho deciso di prendere posizioni più sicure e prendere molti meno rischi, ma purtroppo per me le narrative si creano anche nei bear market, vediamone alcune:

FETCH.AI $FET

In questo caso nel grafico dovete prendere in considerazione solamente l'ultima salita, ma ho voluto comunque metterlo tutto per far notare la potenza di un bull market crypto. Questa volta la narrativa era l'intelligenza artificiale creata dall'uscita di CHATGPT, narrativa che quindi sicuramente si ripresenterà in futuro. Ho scelto $FET ma poteva essere qualsiasi token o coin che ha che fare con l'IA, è importante notare comunque come nonostante il bear market $FET sia riuscito a recuperare la metà dei guadagni del bull market prima di inevitabilmente riscendere. Inutile dire che anche in questo caso il collegamento ha poco se non alcun senso, la blockchain difficilmente può avere funzionalità collegate all'IA e viceversa. Infatti, la maggior parte dei Token collegati a questa narrativa sono di solito token con cui puoi pagare servizi IA, per esempio $IMGNAI che offre un servizio simile a MIDJOURNEY.

PEPECOIN $PEPE

Questo è forse l'esempio più importante di tutti, in questo caso la narrativa è PEPE un meme... Un meme, per altro che sembrava essere defunto, ma poi resuscitato per un po' da questo token. Questa narrativa si è poi ovviamente espansa su altri meme portando alla creazione di molti altri memecoin che sono di conseguenza saliti e poi inevitabilmente scesi. Vi potreste giustamente chiedere cosa ci sia si speciale in questo token, fin'ora abbiamo visto token dedicati al gaming, token alla ricerca di una stabilità monetaria e token per servizi AI. Tutti questi offrivano servizi, per quanto evidentemente fatti male, correlati al loro obbiettivo. Nel caso di $PEPE invece non c'è nulla, non fa nulla e non serve assolutamente a nulla. Alcuni direbbero che c'è dietro una community, ma non prendiamoci in giro non esiste una community dedicata ad un asset finanziario, magari esiste la community di Apple ma sicuramente non esiste la community delle azioni di Apple. Quello che è successo è forse molto più facilmente spiegabile grazie alla seguente immagine:

Come avrete notato nell'immagine all'inizio di questo articolo alcuni grazie a $PEPE sono riusciti a diventare milionari con pochi dollari investiti. Infatti, il token è salito così tanto che è riuscito in pochissimo tempo a raggiungere abbondantemente la top 100 delle crypto per capitalizzazione di mercato e ad essere listato su molti degli exchange più importanti, fra cui il più grande di tutti per asset detenuti, cioè Binance. E anche in questo caso ci sono state più di 2 settimane abbondanti per poter entrare, purtroppo però non lo ho mai fatto, per quanto mi piacià rischiare in questo caso era troppo purè per me.

CONCLUSIONI

Quindi la domanda è si può diventare ricchi in poco tempo nel mondo delle crypto? Molto probabilmente NO. O meglio il mondo delle crypto è forse il luogo in cui in questo momento hai più possibilità di farlo, però ciò richiede un grossa dose di fortuna mischiata allo stare costantemente al PC per anche solo poter notare l'esistenza di queste narrative presto. Ma come avrete sicuramente notato alcune di queste narrative sono durate alle volte fino a mesi, per quanto sia quasi impossibile entrare così presto da diventare milionario e sicuramente possibile guadagnarci qualcosa. L'importante è non metterci mai tanto e diversificare anche in più di una di queste narrative, anche perchè basta che ne vada bene una. Ah, e ovviamente ricordatevi di non essere avidi, meglio uscire con qualcosina che con zero.
Quindi, se si vuole rischiare, sempre metterci molto poco, essere pronti a perdere tutto e imparare ad accontentarsi. BUONA FORTUNA!

P.S. NARRATIVE FUTURE

E' molto difficile prevedere le narrative future, specialmente quando esse possono essere dei meme... Ma anche perché la continua evoluzione tecnologica fa si che sicuramente se ne creeranno alcune di cui non siamo nemmeno a conoscenza. D'altro canto, però, possiamo immaginare quelle che possono ripresentarsi. Il gaming in primis, abbiamo molte delle aziende più importanti del settore, i cui leak di documenti, hanno mostrato sviluppi relativi alle crypto, soprattutto per quanto riguarda gli NFT ma anche crypto wallet dentro a videogiochi e/o console. E per quanto sembra che la maggior parte dei gamer non siano interessati, l'utenza asiatica invece lo è, e le aziende anche (solo che in quel caso sono interessate ai profitti che ne derivano). Quindi sicuramente continueranno gli sviluppi in tal senso e i token a tema sicuramente ne gioveranno.
L'intelligenza artificiale è forse l'innovazione più importante che vedremo nella nostra vita e al momento è sulla bocca di tutti. Avrà a che fare con moltissimi settori diversi, e non è da escludere la possibilità che alla fine si troverà un reale buon utilizzo di essa nel mondo blockchain, che quindi andrà a solidificare ancora di più la narrativa che abbiamo già visto qualche mese fa.
Dopo queste due già citate, possiamo identificarne 2 che si stanno sviluppando proprio in questo momento, i BOT di telegram e discord che permettono di investire senza un wallet dicendo ad un bot cosa fare. E quella secondo me più interessante che è quella dei social decentralizzati, grazie a friend.tech e i suoi vari derivati.
Finisco citando quelle che saranno sicuramente narrative importanti cioè i Layer 2, con tutti i loro token di governace che in alcuni casi devono ancora essere rilasciati, con i vari possibili airdrop. Poi i token dei protocolli che offrono servizi di liquid staking, che continuerà ad essere importantissimo sia per quanto riguarda la sicurezza dei vari network che per la facilità di utilizzo per gli utenti. E infine quella di cui si sta già parlando moltissimo ma che non ha ancora visto sviluppi veramente importanti, cioè la categoria dei Real World Assets.




Write & Read to Earn with BULB

Learn More

Enjoy this blog? Subscribe to stefandefi

2 Comments

B
No comments yet.
Most relevant comments are displayed, so some may have been filtered out.